Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Post
  • Daniele Bucci
    Partecipante
    Post count: 3

    Allego i riferimenti al progetto didattico (realizzazione di un rover a basso costo per esperienze laboratoriali cui sto lavorando:
    base: https://www.tinkercad.com/things/5Wcud5GhaJK
    parte superiore: https://www.tinkercad.com/things/l3TAqiUJvCg-raspichassi-02

    gianni.monti
    Partecipante
    Post count: 2

    Grazie per la condivisione Daniele…questo è lo spirito giusto!
    Complimenti per il tuo rover a 4 ruote motrici…stai pensando ad un nuovo Perseverance?

    Daniele Bucci
    Partecipante
    Post count: 3

    Grazie per il suggerimento Gianni… Non è da escludere. In realtà vorrei realizzare quattro prototipi per i miei studenti lasciando il codice “grezzo”.. saranno poi loro a svilupparlo e perfezionarlo con Scratch, imparando ad interagire con gli oggetti del mondo reale in una dimensione ludica e partecipativa, per introdurre successivamente, altri sensori digitali. Uno dei punti di forza del Raspberry in questo senso è la facilità di interagire da remoto con altri dispositivi tramite VNC: in questa maniera anche più ragazzi possono lavorare da remoto sullo stesso dispositivo. Inoltre il dispositivo nasce con fini prettamente educativi e opportunamente configurato, è in grado di dare enormi soddisfazioni (appena possibile mi piacerebbe implementare un server locale con Minecraft. Allo scopo, nel mio istituto abbiamo puntato sul PI 400.

    Stefano Del Furia
    Partecipante
    Post count: 1

    Con la nuova versione BETA di Minecraft, non è più necessario avere un server in locale.
    https://educommunity.minecraft.net/hc/en-us/articles/360049494612-Download-Minecraft-Education-Edition-Camps-and-Clubs-Beta-version-1-14-60-
    basta che tutti gli account appartengano allo stessa scuola

    gianni.monti
    Partecipante
    Post count: 2

    Benissimo Daniele, hai già le idee molto chiare e condivido la scelta del Pi 400. Essendo un prodotto relativamente nuovo non ci sono molte pubblicazioni scolastiche a supporto e, visto che lo stai sperimentando, ti suggerisco di creare dei brevi tutorial su installazione e primo utilizzo…vedrai che potranno essere utili a molti nel prossimo futuro!

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.